Uno dei fattori più importanti ed essenziali nella conservazione di collezioni d'arte è la stabilità dell'ambiente. Ciò significa che la temperatura e l'umidità dell'aria devono essere regolate in modo particolarmente accurato.
Le oscillazioni della temperatura e dell'umidità a causa di fattori esterni (ad esempio riscaldamento, improvviso cambiamento delle condizioni atmosferiche, flusso elevato di visitatori ecc.) rappresentano un grosso problema per i musei. Soprattutto le fluttuazioni che si verificano ripetutamente nell'arco di poche ore o di pochi giorni hanno conseguenze particolarmente gravi poiché i materiali non sono in grado di adattarsi in questo breve intervallo di tempo. Ad esempio, l'umidità all'interno di una stanza può aumentare notevolmente in caso di affluenza di persone in un determinato momento, in particolare in un giorno piovoso.
Tali effetti possono essere chiaramente visibili sotto forma di distorsioni, crepe o rotture microscopiche dei materiali e risultare ancora più evidenti col tempo. Se le opere d'arte invecchiano, diventano più fragili e delicate e sono meno in grado di adattare nuovamente il proprio livello di umidità senza causare danni.
I musei, durante le mostre, devono regolare il clima ambientale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 poiché la temperatura e l'umidità relativa possono variare di frequente e in modo estremo nel corso della giornata. In tali circostanze il sistema di umidificazione dell'aria deve essere costantemente in funzione. Ciò significa che deve essere affidabile e in grado di intervenire all'occorrenza.
Le tecniche di umidificazione dell'aria di Condair offrono inoltre i seguenti vantaggi:
Vasto know-how a livello mondiale grazie all'esperienza acquisita con numerosi musei e gallerie
Ampia gamma di prodotti, appositamente studiati per i requisiti del cliente
Sistemi a basso consumo energetico per ridurre i costi operativi e migliorare il controllo dell'umidità dell'aria.
Soluzioni che richiedono poca manutenzione e riducono pertanto i costi di manutenzione correnti.
Servizio assistenza completo sotto forma di consulenza, progettazione, fornitura, installazione, messa in funzione, manutenzione e approvvigionamento di ricambi direttamente dal produttore
Evitare la formazione di ghiaccio nelle celle frigorifere e nei congelatori
Condair offre una gamma completa di sistemi di deumidificazione per celle frigorifere, adatti a qualsiasi tipo di strategia ...
Continua a leggereSistemi per bagno turco o doccia di vapore.
Un bagno o una doccia di vapore hanno un effetto positivo sulla nostra salute. Allevia i dolori reumatici e le tensioni, può...
Continua a leggereUmidificazione dell'aria e raffreddamento per evaporazione nei centri dati
Nei centri dati vengono utilizzati umidificatori d'aria per evitare la scarica elettrostatica che può danneggiare i server. ...
Continua a leggereHammam, Caldarium e Rhassoul
L'hammam è un bagno di vapore in cui si svolge una speciale cerimonia di balneazione e che costituisce una parte importante ...
Continua a leggerePerché l'umidificazione è importante nell'industria del vino?
Il controllo dell'umidità relativa (UR) nelle cantine è un elemento indispensabile per riuscire a produrre regolarmente vino...
Continua a leggerePerché la deumidificazione è così importante
Dalla superficie di uno specchio d'acqua evaporano costantemente grandi quantità di acqua. Nelle piscine coperte questo dete...
Continua a leggerePrevenire la formazione di elettricità statica con l'umidificazione
L'elettricità statica si crea quando le cariche elettriche si accumulano sulla superficie di un oggetto Questo è solitamente...
Continua a leggereUmidificazione e controllo dell'umidità per l'abbattimento delle polveri
È importante mantenere il valore dell'umidità relativa (UR) tra il 40% e il 60%, perché ciò riduce al minimo il tempo in cui...
Continua a leggereRisparmiare energia con il raffreddamento adiabatico
I fattori che influiscono sul calcolo dell'effetto di abbassamento della temperatura con il raffreddamento adiabatico sono m...
Continua a leggereTecnologie di raffreddamento adiabatico
Raffreddamento adiabatico nel condotto dell'aria o direttamente nel locale Per ottenere il raffreddamento adiabatico è possi...
Continua a leggere